OTTOBRE, TEVERE DAY E RETAKE

foto-patch-02

foto-patch-02

Il mese di ottobre, è stato un mese intenso per il CdiQ.

Malgrado il periodo difficile condizionato dal COVID19, il 4 ottobre si è svolto il Tevere day.

La nostra partecipazione si è concretizzata con un evento deciso insieme con l’associazione Testaccio in testa e la palestra Lungotevere Fitness, organizzando una camminata in silent, cioè con le cuffie musicali, lungo le rive del Tevere.

Malgrado il tempo incerto, la partecipazione è stata numerosa ed ha dato la possibilità, a chi ha partecipato, di godere la bellezza naturale e monumentale degli argini del fiume.

La nostra passeggiata sportiva è terminata a Lungotevere dei Cocci, davanti l’entrata dell’ex Mattatoio, per eseguire un breve flashmob per ringraziare la comunità Curda di aver contribuito alla pulizia dell’argine in ...

Read More

L’IDEA DEL NOSTRO PARCO VERDE A PORTA PORTESE AL CONCORSO ROMABPA

Il 7 luglio il nostro CdQ ha partecipato alla giornata conclusiva del premio RomaBPA, premio ideato e promosso da Paolo Masini e rivolto alle associazioni di volontari ed alle loro buone pratiche.

Abbiamo partecipato al concorso, diviso in 7 categorie e la nostra era quella denominata Roma bene comune, con il progetto di trasformare il terreno dell’ex sfascio in via Portuense 91 in un parco verde pubblico fruibile dai cittadini.

La nostra idea è piaciuta ed è rientrata tra i primi 3 progetti classificati, dandoci la possibilità di poter vincere tanti alberi messi in palio dallo sponsor Antonio Placucci proprietario di un vivaio qui a Roma su via delle Terme di Caracalla.

Il nostro sogno di avere uno spazio verde nel nostro quartiere prosegue, e continua il nostro impegno perchè questo a...

Read More

La Voce di Porta Portese è solidale

Volontari

Volontari 1

Volontari-3-mod

Volontari 2

Con l’arrivo del Covid 19, i progetti del Comitato si sono improvvisamente cristallizzati.

La consapevolezza di affrontare un periodo difficile, non ha però sopito la nostra voglia di metterci al lavoro e di organizzarci per costruire qualcosa che potesse aiutare le persone che a causa della situazione del blocco lavorativo deciso dal governo italiano, sono entrate in grave difficolta’.

Insieme con altre associazioni del XII Municipio, Comitato di Quartiere Monteverde Vecchio Quattro venti, Comitato di Quartiere Monteverde Nuovo, Associazione Koke’, Monteverde Attiva, Associazione Green Atlas, ANPI XII  “Martiri di Forte Bravetta”, Comitato Roma12 per i beni comuni, SPI CGIL Lega XII, Caritas parrocchiale “Regina pacis”, Caritas parrocchiale “San Pancrazio”, Caritas parrocchiale “Sa...

Read More

La festa del Tevere Day

Foto di gruppo del nosrtro evento

Foto di gruppo del nosrtro evento

Locandina evento 28-10

Da circa 2 anni il nostro CdQ è parte attiva per la firma del Contratto di Fiume Tevere facendo parte di Agenda Tevere contenitore di associazioni  private ed amministrazioni pubbliche che si prodigano per la riqualificazione  e valorizzazione del Tevere da Castel Giubileo alla Foce.

Al fine di poter attirare l’interesse dell’opinione pubblica e delle autorità preposte a tale argomento, è stato organizzato il 27 ottobre dall’associazione Museo del Tevere, la giornata del Tevere Day , nel corso della quale eventi sportivi e culturali si sono svolti lungo le sponde e il corso del Tevere.

Anche il nostro CdQ insieme a Testaccio in Testa ed alla palestra Lungotevere Fitness, hanno aderito all’evento organizzando una camminata Walk e una lezione di Fitn...

Read More

Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alla Foce

Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alla Foce

Il nostro Comitato di Quartiere, dal 2018, è parte attiva nella promozione e attuazione del “Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alla Foce” promosso da Agenda Tevere ONLUS.

In sintesi, il Contratto di Fiume è un accordo volontario tra soggetti, pubblici e privati, che hanno responsabilità nella gestione e uso delle acque, nella pianificazione del territorio, nella tutela dell’ambiente e valorizzazione fluviale.

Il nostro Comitato partecipa al Tavolo di Lavoro che affronta il tema “Rapporto Fiume – Città” considerando:

  • il paesaggio urbano, perché il Tevere è un tutt’uno con la città
  • lo spazio pubblico, perché il Tevere deve tornare ad essere un luogo della città
  • la fruizione sostenibile, perché il...
Read More

FESTA IN PIAZZA

Festa in piazzaSabato pomeriggio 13 maggio abbiamo festeggiato tutti insieme gli alberi messi nel quartiere,52 per la precisione, con una bellissima iniziativa che ha dato modo di animare la piazza detta Rolli,quella della fontana, finalmente strapiena di persone.

E’ stato un momento che ci ha dato la possibilità di seguire il rito Zen di buon augurio per gli alberi da parte del gruppo della monaca buddista Annamaria Gyoetsu del centro Zen  Anshin, godere delle coinvolgenti  musiche e danze popolari della scuola Totemtanz e ascoltare recitare una poesia sugli alberi da parte di Tonino Tosto Direttore artistico del teatro Porta Portese.

Sono intervenute anche per il XII Municipio l’Assessore all’Ambiente  Valeria Allegro e la Presidente Silvia Crescimanno che insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Va...

Read More

NUOVI ALBERI NEL NOSTRO QUARTIERE

L'albero di Mattia

L’albero di Mattia

Da qualche giorno il nostro quartiere si è arricchito di nuovi alberi grazie al nostro comitato con l’iniziativa “Adotta un albero”.Infatti sono stati piantati 29 peri da fiore, 18 aceri campestri, 3 platani ed 1 ginkgo biloba grazie ai cittadini che li hanno adottati versando la quota di 100 euro per ogni albero e dedicandolo ad una propria persona cara.

Ci sono state anche dediche indirizzate ad animali e perfino ad un condominio.

Per festeggiare questa nostra iniziativa sabato 13 maggio abbiamo organizzato una festa in piazza Rolli alle ore 16,30 con vari artisti che interverranno e con la partecipazione del Presidente Silvia Crescimanno, l’Assessore all’Ambiente Valeria Allegro e l’Assessore ai Lavori Pubblici Valerio Andronico del XII Municipio che ci hanno aiutato...

Read More

Finalmente portiamo la cultura nel Quartiere!

Diapositiva1

Read More

Stele Bernabei, per non perdere la memoria

Alla D.ssa Cristina Maltese

Presidente del XII Municipio

Roma Capitale

All’interno dell’edificio dell’ex Istituto Superiore delle Ferrovie dello Stato in Piazza Ippolito Nievo, è collocata una stele in memoria di Elio Bernabei, di Montepulciano, ingegnere e ispettore capo delle Ferrovie dello Stato, vittima dell’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.

L’edificio, ormai in disuso, non è più proprietà delle Ferrovie, da anni è in stato di completo abbandono, è impossibile accedervi, ed è impossibile visitare l’area e onorare un luogo della memoria della Resistenza romana.

Non si conosce quale sarà la futura destinazione dell’area e ancor meno cosa avverrà della stele in questione, e si corre il rischio di perderne le tracce.

Il Comitato di Quartiere “La voce d...

Read More

Racconti vincitori del premio La voce di Porta Portese oggi

Prima classificata – Antonella Pagano

Cuore sticchettato

E’ terso il cielo in questa gelida domenica di gennaio. M’accorgo d’aver perso l’amore. M’accorgo d’aver perso l’oggetto del mio amore. Forse più corretto dire il soggetto cui riversavo tutto l’amore che colma l’ampolla di questo mio cuore sticchettato. Già, quell’armonioso ticchettac adesso ha perso l’armonia, è sticchettato. Salterella, si tuffa in fondo, pare situarsi in gola, poi sembra sgusciar via dalla bocca insieme al primo buongiorno, per rientrare più sticchettato che mai a sconquassarmi il petto. Il cielo è terso in questo gennaio in cui il soggetto della mia tenerezza è….non so esattamente dove. E’ domenica, mi dico. Prendi il largo, sei una vela col vento in poppa...

Read More