Bando del premio letterario La voce di Porta Portese oggi

Il Comitato di Quartiere “La voce di Porta Portese, con il patrocinio del Municipio Roma XII

indice la prima edizione del

CONCORSO LETTERARIO LA VOCE DI PORTA PORTESE OGGI

 

Articolo 1

(Oggetto del concorso e modalità di partecipazione)

“La Voce di Porta Portese Oggi” è un concorso letterario, ideato da Claudio Fiorentini, promosso dal Comitato di Quartiere La Voce di Porta Portese e patrocinato dal XII Municipio di Roma.
Il concorso si propone di offrire alle persone che amano Roma, che conoscono il quartiere di Porta Portese, e che amano scrivere, l’opportunità di esprimersi sul tema “Porta Portese Oggi”. L’oggetto del componimento può essere una poesia, un aneddoto, una descrizione, un racconto di fantasia, un fatto reale o inventato o una denuncia che abbia come scenario il quartiere di Porta Portese così come lo conosciamo oggi.

Non è richiesto nessun contributo di lettura.

Articolo 2
Il concorso è suddiviso in 7 sezioni:

Sez. A – Poesia dialettale

Sez. B – Poesia in italiano

Sez. C – Racconto breve (max. 4000 caratteri)

Sez. D – Fotografia

Sez E – Scuole – racconti di bambini della IV e V elementare

Sez. F – Scuole – racconti di giovani della scuola media

Sez. G – Scuole – disegni scuole elementari

I partecipanti possono partecipare con un solo componimento inedito per ogni sezione, avente come oggetto la vita a Porta Portese oggi, che sia frutto di fantasia o vissuto in prima persona.

Articolo 3
(Note stilistiche)

Gli elaborati:

  • Le poesie (Sez. A e Sez. B) non devono superare i 30 versi.
  • I racconti non devono superare i 4000 caratteri (spazi inclusi),
  • Tutti i componimenti devono essere corredati da un titolo;
  • Eventuali citazioni devono essere riportate in carattere corsivo;

Articolo 4
(Termini di scadenza e modalità d’invio)

Gli elaborati devono essere trasmessi, entro il 31 dicembre 2013, per email all’indirizzo lavocediportaportese@gmail.com e devono recare l’indicazione delle generalità e/o dei recapiti dell’autore.

Ciascun elaborato dovrà pervenire, in formato elettronico Word (.doc o .docx) o PDF per gli scritti, JPG o PDF per disegni e fotografie, tassativamente in forma di allegato, denominato con lo stesso titolo del componimento.
La e-mail di trasmissione dovrà recare come oggetto il nome dell’autore e il titolo del componimento, nella seguente forma: COGNOME NOME – TITOLO (es: MANZONI ALESSANDRO – I PROMESSI SPOSI).
Ai fini dell’ammissione al concorso, nella e-mail di trasmissione dovranno essere riportati i seguenti dati:
• titolo del componimento;
• cognome e nome dell’autore;
• luogo e data di nascita dell’autore;
• breve bio-bibliografia dell’autore (non più di 300 caratteri, spazi inclusi);
• contatto telefonico, e-mail e indirizzo postale dell’autore;
• autocertificazione nella forma:
«Con l’invio della mia opera per partecipare al concorso letterario “La Voce di Porta Portese Oggi”, accetto il Regolamento in ogni suo punto. Mi impegno alla riservatezza durante la fase di valutazione e a non divulgare e sottoporre a terzi in nessuna forma la mia opera o quella degli altri partecipanti al concorso, fino alla chiusura dello stesso. Dichiaro che il racconto contenuto nel file allegato alla presente e-mail è frutto del mio ingegno. Dichiaro altresì di essere proprietario unico dei diritti di sfruttamento economico dell’opera inviata. Con l’invio di “(indicare il titolo dell’opera)”, con il quale partecipo al concorso suddetto, Sez. ___, acconsento al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 2003».

 

Articolo 5
(Disposizioni generali)

I partecipanti autorizzano da ora la pubblicazione dei propri elaborati sul sito del Comitato di Quartiere La Voce Di Porta Portese www.lavocediportaportese.com.

La partecipazione al concorso implica l’incondizionata accettazione del presente Regolamento in tutti i suoi punti, nonché della eventuale divulgazione del proprio nome e cognome.

 

Articolo 6
(Valutazione degli elaborati, fasi del concorso e premiazione)

La giuria del concorso è composta da scrittori, da soci fondatori del Comitato di Quartiere La Voce di Porta Portese e da insegnanti delle scuole del Quartiere.
Sulla base delle valutazioni della giuria saranno selezionati tre componimenti per ogni sezione, ai quali verranno assegnati attestati di riconoscimento.

Gli elaborati premiati saranno esposti negli esercizi commerciali di Quartiere che aderiscono all’iniziativa.

I partecipanti saranno premiati con pergamene ed attestati.  La cerimonia di premiazione si terrà  presso l’Aula Magna della scuola Franco Cesana.  I partecipanti sono sin da ora invitati alla cerimonia di premiazione prevista per fine febbraio o inizio marzo 2014.

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>