Category NOTIZIE

Cabine, Buche e Sanpietrini

sampietrini

Qui siamo su Viale Trastevere, ma il problema delle cabine è importante in tutta Roma. Spesso queste cabine sono aperte, i cavi sono a portata di bimbo pestifero, di ubriacone disperato o di vandalo in erba. Se poi sono in buone condizioni come la prima della serie, tutt’intorno è un mondezzaio e le barriere sono piegate, rotte o arrugginite.

Read More

Moto e marciapiedi

motorini

Continuiamo il nostro percorso in questa stradina che ben rappresenta i problemi del quartiere e della città. Qui dovremmo dire che impera la maleducazione, infatti le moto sui marciapiedi non dovrebbero esserci, dato che di recente sono stati tolti posti auto in strada per fare parcheggi moto… ma la cosa peggiore è che per poter parcheggiare la moto sul marciapiede, i nostri centauri circolano sul marciapiede… e se un bambino esce correndo dal portone?

Read More

Nasce “la Voce di Porta Portese”

circle_around_cs

Siamo lieti di presentare LA VOCE DI PORTA PORTESE, un Team di esperti, professionisti e creativi che con il loro know how e la loro passione cercheranno di dare alla Zona di Porta Portese (da Piazzale di Porta Portese a Piazza Biondo e zone limitrofe) una nuova identità, indicandone le problematiche ma soprattutto evidenziandone e sfruttando al meglio le sue infinite potenzialità.
Eventi, incontri, sport, denunce, opportunità, novità… un mercato di idee, proposte ed attività sociali.
L’obiettivo è di creare una piazza comune, virtuale, dove segnalare quello che non va, enfatizzare quello che funziona e proporre idee e progetti per un quartiere più vivibile.
Ad esempio, il progetto di rivalutazione dell’area che va da Porta Portese all’ex sfasciacarrozze su Via Portuense...

Read More

Alberi

cropped-P10142082

Prendiamo come esempio Via Pascarella, una rumorosissima strada assediata da camion in doppia file e moto che circolano sui marciapiedi. Via Pascarella è lunga un centinaio di metri, poco più, è un concentrato di vita e di problemi. Se potessimo riassumere le grane della capitale, basta concentrare la nostra attenzione qui, perché le grane ci sono tutte. Allo stesso tempo c’è una meravigliosa voglia di vivere, di partecipare. La gente si conosce, si parla, si saluta. Già, il saluto. Iniziamo così, salutandoci tutti i giorni, il mondo sarebbe molto migliore se tutti lo facessimo con semplicità sincera. Dire “Buongiorno”, scambiare un sorriso, sue parole, uno sguardo… che bello, no?
Ma veniamo ai problemi … gli alberi...

Read More