Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alla Foce

Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alla Foce

Il nostro Comitato di Quartiere, dal 2018, è parte attiva nella promozione e attuazione del “Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alla Foce” promosso da Agenda Tevere ONLUS.

In sintesi, il Contratto di Fiume è un accordo volontario tra soggetti, pubblici e privati, che hanno responsabilità nella gestione e uso delle acque, nella pianificazione del territorio, nella tutela dell’ambiente e valorizzazione fluviale.

Il nostro Comitato partecipa al Tavolo di Lavoro che affronta il tema “Rapporto Fiume – Città” considerando:

  • il paesaggio urbano, perché il Tevere è un tutt’uno con la città
  • lo spazio pubblico, perché il Tevere deve tornare ad essere un luogo della città
  • la fruizione sostenibile, perché il Tevere deve essere un luogo per la città
  • la partecipazione attiva, perché gli interventi di trasformazione sul Tevere debbono essere condivisi nella città

COSA E’ IL CONTRATTO DI FIUME

  • un accordo tra soggetti che hanno responsabilità nella gestione e nell’uso delle acque, nella pianificazione del territorio e nella tutela dell’ambiente;
  •  uno “strumento di programmazione strategica e negoziata ad adesione volontaria che persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali congiuntamente alla protezione dai rischi idraulici, contribuendo quindi allo sviluppo locale”;
  • uno strumento che “mira a raggiungere gli obiettivi delle Direttive Europee sulle Acque (2000/60/CE) e sulle Alluvioni (2007/60/CE) supportando e promuovendo politiche e iniziative volte a consolidare le comunità fluviali, riparando e mitigando, almeno in parte, le pressioni dovute a decenni di urbanizzazione sregolata”;
  •  uno strumento che promuove una governance locale integrata;
  • Il CdF è stato promosso in Italia a partire dal 2007 dal Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume ed è stato formalizzato nel 2010 con la Carta Nazionale dei Contratti di Fiume che stabilisce  i principi, le fasi di attuazione e gli obiettivi propri di un CdF.
  • La Regione Lazio: Novembre 2014, aderisce alla Carta Nazionale dei Contratti di Fiume
  • la Regione Lazio : Dicembre 2016 – disciplina e riconosce tramite la Legge regionale 17/2016 i Contratti di Fiume , Lago, Costa e Foce
  • la Regione Lazio: Marzo 2017 – istituisce l’ Osservatorio regionale e l’Assemblea dei Contratti di Fiume.

PERCHE’ SIAMO PROMOTORI DEL “CONTRATTO DI FIUME TEVERE DA CASTEL GIUBILEO ALLA FOCE”

Perché gli obiettivi del “CdF Tevere da Castel Giubileo alla Foce” sono:

  • la realizzazione di un efficiente sistema di rilevazione della situazione di partenza e di monitoraggio costante e regolare che consenta di avere una conoscenza “in continuo aggiornamento”,
  • il perseguimento di una maggiore coerenza ed efficienza delle politiche di settore e degli strumenti di pianificazione e programmazione territoriale e socio-economica, innestando una dinamica sinergica sia temporale sia finalistica tra i diversi strumenti;
  • il rilancio della manutenzione e della valorizzazione del territorio fluviale, per il ripristino e la salvaguardia del risanamento quanto più possibile, della qualità delle acque, dell’ecosistema e della biodiversità nel Fiume;
  • la realizzazione di interventi che rendano il “bene” fiume fruibile alla popolazione locale a cominciare dalle stesse possibilità di accesso, e che facilitino modelli di sviluppo basati sulla valorizzazione delle potenzialità del contesto eco-socio-funzionale del territorio,
  • il processo del CdF deve basarsi su di una partecipazione diffusa e sul coinvolgimento più ampio possibile della comunità (istituzionale e non) a partire dalla costruzione dei contenuto, nella volontà di sensibilizzare, informare e formare, responsabilizzare
  • la restituzione al fiume Tevere di un ruolo centrale nella vita del territorio, della città, del suo centro e delle sue periferie, attraverso una pluralità integrata di soluzioni progettuali che coniughino esigenze e obiettivi diversi.

Per saperne di più:

https://www.minambiente.it/sites/…/rapporto_Convenzione_Alpi_novembre2017.pdf

www.minambiente.it/sites/default/…/aarhus_visita_db_dicembre2016_avenali.pdf

www.agendatevere.org/

www.agendatevere.org/tag/contratto-di-fium

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>