È stata presentata lunedì 27 aprile da Giovanna Marinelli, Assessore alla Cultura e al Turismo, alla presenza del Vicesindaco Nieri, la mappa della street art a Roma, 330 opere disseminate in circa 150 strade di una trentina di quartieri cittadini, inclusi in 13 dei 15 municipi. Il progetto, a cura dell’Assessorato capitolino alla Cultura e al Turismo e di Zetema Progetto Cultura, prende corpo con le opere, presentate a seguito del Bando “ Roma Creativa”, che stanno popolando a decine la città dal centro alla periferia. Lo slogan che caratterizza l’iniziativa “Cambia prospettiva. La strada è il tuo nuovo museo” condensa efficacemente l’invito a percorrere questi nuovi itinerari turistici che si affiancano ai tradizionali percorsi storico-archeologici romani.
Si tratta di inviti affascinanti ad assaporare in loco aspetti dell’arte contemporanea e urbana, esplosa a Roma, prima tra le città italiane per afflusso di pittori di strada e ormai atelier a cielo aperto delle opere di oltre 120 artisti italiani e internazionali. Gli interventi artistici, a seguito del bando, sono stati numerosi, solo tra gennaio e febbraio circa una quarantina, e hanno riempito di cultura e di spettacolo il centro storico e la sua prossimità e quartieri periferici, come Rebibbia, Pietralata, Trullo e Torpignattara.
Alla mappa si affiancano altri strumenti divulgativi: una App di facile consultazione, una sezione dedicata alla street art nel sito www.turismoroma.it e una piattaforma Google che ospiterà una digitalizzazione quanto più completa delle opere di strada presenti nella città di Roma e una loro catalogazione, accessibile agli indirizzi streetart.withgoogle.com/it/ e www.google.com/culturalinstitute/collection/street-art-rome
Intanto, vi invitiamo a seguire con la mappa i percorsi indicati, segnalando in particolare quanto è prossimo ai nostri confini di quartiere, opere artistiche murarie presenti a Testaccio, Ostiense, Tor Marancia, Trastevere.
Una passeggiata insolita e molto sorprendente.
RR
Per scaricare la mappa www.turismoroma.it/wp-content/uploads/2015/04/leaflet_streetart.pdf
Commenti recenti