Il CdQ “La Voce di Porta Portese” chiede la messa in sicurezza della strade più dissestate del quartiere

Il 3 ottobre scorso il presidente del comitato  “ La voce di Porta Portese”  Giancarlo Paoletti ed alcuni consiglieri,  hanno incontrato presso la sede del Municipio la Presidente Cristina Maltese  e gli assessori al commercio e ai lavori pubblici.

Scopo dell’incontro è stato di verificare il progresso in merito alla risoluzione di alcune criticità che il comitato ha rappresentato nei mesi di attività svolte dalla sua costituzione.

La presidente ha informato che a seguito di un duro confronto con l’amministrazione comunale sono riusciti a stornare circa un milione e cinquecento mila euro,  derivanti dai ribassi d’asta del progetto Plus, da destinare alla messa in sicurezza delle strade più dissestate del quartiere, comprese quelle  “strade private” sulle quali insistono edifici pubblici : in particolare  ha comunicato che i lavori interesseranno le vie seguenti Parboni, Bargoni ed Ergisto Bezzi, alle quali abbiamo chiesto di aggiungere via Bernardino Passeri, via Castel bolognese, via Pietro Ripari .

Circa l’area ex sfasciacarrozze è stato ribadito con forza dal presidente Paoletti l’interesse pubblico per la sua destinazione a verde attrezzato, considerato che i quartiere ne è assolutamente sprovvisto e sottolineato che il concessionario continua senza grossi intoppi a trasformare l’area in un parcheggio per automobili; La presidente è stata invitata a superare le incertezze fino a oggi mostrate a tutti i livelli del XII municipio e attivare, supervisionandolo, l’ufficio tecnico affinché verifichi  l’approvazione dei lavori in itinere nel cantiere e attivi immediatamente e risolutivamente i controlli e le azioni necessarie al fermo dei lavori non autorizzati.

Mercato di Porta portese.

Preso atto del lavoro che ancora deve essere svolto  dal Municipio  circa la compatibilizzazione dei lavori previsti su via portuense , come ad esempio la sistemazione in altro luogo dei venditori di biciclette, siamo stati informati che è stata costituita la Commissione  Mercato Porta Portese, e abbiamo avanzato la proposta di utilizzare per il mercato la via Portuense da largo Toja  fino al piazzale di porta portese e via delle mura portuensi per ulteriori 400 metri, in tal caso i banchi opportunamente dimensionati, allocabili sarebbero circa 1400.

Riteniamo la proposta migliorativa per la vivibilità e la mobilità nel quartiere e compatibile con una migliore possibilità di controllo e gestione da parte dei vigili urbani assegnati al mercato domenicale.

Roberto Ferrari

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>